Oggi come non mai sono davvero tante le occasioni per chi è creativo di mettersi alla prova e mostrare le proprie capacità. Esistono siti, blog, aziende, gruppi che indicono concorsi aperti a chiunque abbia voglia di sperimentare un proprio stile o, più semplicemente, condividere un progetto. L’obbiettivo non è salire sul podio dei vincitori (anche se non dispiace mai eh!) ma scoprire che siamo in grado di uscire allo scoperto.
Qui sotto le mie illustrazioni:
- Villaggio della Birra 2016
- Civita Infernalis 2016
- Firenze Capitale d’Italia 2015
- Murales: in fondo al mar
Villaggio della Birra 2016
Il Villaggio della Birra è uno dei festival italiani più importanti del settore e si svolge a Buonconvento, a 25 km da Siena, proprio nel bel mezzo delle Crete Senesi. Ho partecipato al concorso per la locandina dell’edizione 2016 con quest’illustrazione (acquerello e china):
Civita Infernalis 2016 – Sarteano
Civitas Infernalis è la festa medievale di Sarteano, un susseguirsi di appuntamenti con giochi di ruolo, mercatini, spettacoli e buona cucina. Durante l’edizione 2016, per la mostra “Draghi tra i fumetti” organizzata dall’Accademia del Fumetto di Siena, ho partecipato con questa illustrazione (acquerello e china):
Concorso “14 Maggio 1865 – Firenze Capitale d’Italia”
Nel 2015, per i 150 anni di Firenze Capitale d’Italia, oltre 100 artisti hanno partecipato al concorso di pittura organizzato da Caran d’Ache in collaborazione con la cartoleria Lory di Firenze. Il tema era la data del 14 maggio 1865, giorno in cui venne inaugurata la statua di Dante Alighieri alla presenza di Vittorio Emanuele II Re d’Italia. Nel realizzare quest’illustrazione ho immaginato il viaggio del Re d’Italia fino a Firenze per incontrare lo sguardo burbero di Dante scolpito nel marmo.
Questa la mia opera rientrata tra i 18 finalisti premiati (pastel pencil – matita secca):
Murales: in fondo al mar
Premetto che mai avrei immaginato di realizzare un murales, tanto meno di decidere di condividerlo su un blog… Poiché “mai dire mai”, eccomi qui a raccontarvi una piccola storia.
C’era una volta una parete bianca (della mia camera al mare). Era molto, troppo bianca per dormire sonni tranquilli. Tutto quello spazio vuoto alla destra del cuscino, che per oltre 30 anni aveva accompagnato le mie notti estive, improvvisamente iniziava a disturbarmi. Allora decisi di dipingere tutta la parete di un delicato verde acqua marina. Poco dopo anche quel verde mi dava noia: era molto, troppo verde. Fu così che dipinsi il primo pesce, convinta che sarebbe bastato a rallegrare la stanza. Una volta finito di dipingere pensai tra me e me: “non è stato così difficile e non è venuto nemmeno male. Quasi quasi ne faccio un altro!”.
E, come si dice, è sempre il primo passo quello più difficile!
Ecco come si presenta oggi la mia parete, popolata di animali sottomarini che ogni notte accompagnano i miei sogni.
Effetto collaterale desiderato: il mio murales è diventato meta di pellegrinaggio dei bambini del vicinato che ogni tanto si presentano a casa per vedere i pesci. Vista la gioia nei loro occhi sono disponibile ad organizzare visite gratuite per bambini da 0 a 99 anni!